Corsi di base e per progrediti, individuali e di gruppo
Il training autogeno è una tecnica di rilassamento psico-corporeo elaborata dallo psichiatra tedesco Schultz, nei primi anni del ‘900, partendo dagli studi sull’ipnosi. La tecnica permette di indurre autonomamente uno stato di rilassamento in qualsiasi situazione e perciò di realizzare una sorte di autoipnosi.
Il Training Autogeno insegna a dirigere l’attenzione su noi stessi e il nostro corpo, a concentrarsi sul qui e ora, consente di arrivare alla calma, ad osservare obiettivamente, a distanziarsi dai problemi, rende indipendenti.
E’ una tecnica di auto-distensione e auto-rilassamento che attraverso la maggiore conoscenza di sé aiuta a trovare un atteggiamento positivo verso la vita, la traccia che conduce a se stessi. Favorisce la propria maturazione e crescita personale, di conseguenza migliora il rapporto con sé stessi e con gli altri.
A cosa serve:
il training autogeno
- capacità di entrare in ascolto del proprio sé,
- gestione delle emozioni,
- controllo dell’ansia e dello stress,
- riduzione della percezione del dolore,
- miglioramento della circolazione,
- incremento delle prestazioni sportive,
- miglioramento del sonno,
- sviluppo della capacità di concentrazione e
- quindi di apprendimento e memorizzazione,
- recupero rapido delle energie.